Al chiarore della luna piena cammineremo in mezzo a calanchi, passeremo dai ruderi della Torre di Ceparano ed ascolteremo i suoni degli abitanti dei boschi e ci faremo avvolgere dalle suggestioni notturne della natura, ascoltando le nostre guide con racconti tra Natura e Folclore
- Torre di Ceparrano
- Suoni della natura
- Cammineremo in mezzo ai calanchi
Incluso | Servizio di accompagnamento attraverso Guida Ambientale Escursionistica e Istruttore D’Escursionismo, assicurazione medica |
---|---|
Non incluso | extra di carattere personale, Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”. |
Durata | 4 Ore |
Portare | abbigliamento e scarpe da trekking (o simili) con eventuali stuoie o coperte. Porta con te una torcia elettrica. |
Partecipanti | dalle 10 alle 20 persone |
Lingue | Italiano |
Ulteriori informazioni
Un facile percorso lungo l'anello di Ceparano.
Al chiarore della luna piena cammineremo in mezzo agli spettacolari calanchi che caratterizzano il paesaggio di queste zone. Passeremo dai ruderi della Torre di Ceparano, ascolteremo i suoni degli abitanti dei boschi e ci faremo avvolgere dalle suggestioni notturne della Natura, ascoltando le nostre guide che narreranno racconti tra Natura, Folclore e Leggende.
Programma: RITROVO: ore 20.00, presso Bar Romagna a Marzeno
LUNGHEZZA dell’escursione 9 km (percorso ad anello)
DISLIVELLO in salita mt. 200
DURATA 4.30 ore
DIFFICOLTÀ E** Medio (per chi è abituato a fare un minimo di attività fisica o cammina anche saltuariamente)
EQUIPAGGIAMENTO (OBBLIGATORIO): indumenti caldi e comodi e scarpe da trekking (o simili). Porta con te una torcia.
GUIDA GAE: Rocco Pennazzi Guida Ambientale Escursionistica e Istruttore D’Escursionismo
IMPORTANTE: in caso di condizioni meteo avverse la guida si riserva di annullare il trekking (sarete avvisati direttamente)