CERVIA MYSTERY TOUR
–25%

Una suggestiva camminata notturna in cui racconteremo alcuni misteri storico - folkloristici di Cervia.

Conosciuta come la città dei tre siti, perché sembra sia stata ricostruita tre volte, racchiude stranezze e misteri

  • camminata notturna
  • misteri storico - Folkloristici
  • la citta dei tre siti
Incluso

Servizio di accompagnamento attraverso guida certificata e narratore, assicurazione medica

Durata2 Ore
Portare

Scarpe comode da camminata e abbigliamento adatto all’orario

PartecipantiDa 15 a 30 partecipanti
LingueInglese, Italiano
Informazioni importanti

✅GIORNO: 25 novembre
✅ORE: 21,00 - durata 1 ora e mezza circa
✅RITROVO: piazza Garibaldi 1 di fronte al Municipio
✅LUNGHEZZA del percorso km 2 circa.
✅ACCOMPAGNATORI: Sofia Vicchi Guida Turistica - Danio Miserocchi Narratore

Ulteriori informazioni

Una suggestiva camminata notturna in cui racconteremo alcuni misteri storico - folkloristici di Cervia.

Dall’antica Ficocle, oggi Cervia è conosciuta come la città dei tre siti, con le sue saline di origini etrusche è una stazione del Parco del Delta del Po dall’importanza naturalistica molto rilevante testimoniata ad esempio dalla presenza stanziale dei fenicotteri rosa. È una nota località di turismo balneare... Ma la sua solarità cela storie e misteri... In passato vi soggiornò Grazia Deledda premio Nobel per la letteratura nel 1926, la quale si stabilì qui dalla sua Sardegna... un fatto strano e sorprendente... come mai preferire al bellissimo ed unico mare della Sardegna le coste sabbiose romagnole, molto antropizzate e non certi abbaglianti come le coste sarde? Ma anche altri personaggi “particolari” sono vissuti a Cervia, vi condurremo alla loro ricerca.Come tutte le località marittime, racchiude anche misteri legati al mare e tipici di tutta la costa dell’Adriatico che vi narreremo...Lo scrittore Eraldo Baldini colloca qui un suo romanzo dalle tinte horror “Faccia di Sale” ... Questi luoghi, infatti, presentano anche aspetti più "inquietanti"... Nelle zona della saline c'è una località denominata “Villa Inferno”: ed ecco che la “solare” Cervia inizia a mostrare anche un “lato oscuro”... Durante una suggestiva camminata serale racconteremo molti di questi misteri storico - folkloristici di Cervia, strane storie di strani personaggi e ci soffermeremo anche su alcuni particolari misteriosi legati alla zona dell’antica Ficocle (che non visiteremo a causa della distanza).

15,00 € 20,00 €
Scegli la data desiderata e prenota.